Morgan è stato ospite della prima puntata di "Se stasera sono qui", il nuovo programma di Teresa Mannino.
Al minuto 1:19:20 canta/rappa alcuni versi della Divina Commedia. Per esigenze televisive è stata tagliata la pre-esecuzione in cui Morgan spiega che a parer suo la poesia difficilmente si può mettere in musica, perché ha ritmo spesso "dispari" (es endecasillabo) mentre i tempi della musica sono quasi tutti pari; ma non ci sarebbe nemmeno quest'esigenza, perchè la poesia ha già il ritmo il sè, nelle parole. I professori non dovrebbero cantare, ma imparare a leggerla con trasporto, in modo da coinvolgere gli studenti.
Quando inizia a cantare/rappare il canto della "Divina Commedia" infatti esordisce con “vi dimostro che viene fuori una schifezza”.
Al minuto 1:42:05 esgue con Jessica Mazzoli una versione tradotta e riadattata di "Bonnie & Clyde", brano di Serge Gainsburg del 1958.
{youtube}PSUVvLCQIUI{/youtube}
Grazie a Michela, che era in studio, e ci ha riassunto la parte tagliata riguardante il rapporto tra poesia e musica, allacciato alla provocazione della Mannino sull'utilità di insegnar cantando.
In esclusiva web, inoltre, "Una nuova canzone" (non andata in onda) - la lettura iniziale esemplifica la differenza tra poesia e canzone, il cui testo non è autonomo ma necessita di musica
{youtube}AHb-yAiK04s{/youtube}
