Autore radiofonico, giornalista, sceneggiatore, regista, autore, attore e speaker radiofonico, compositore, musicista, cantante, disegnatore, produttore. Quale di queste tue anime ti rappresenta maggiormente?
Quella del cuoco, perché in realtà cucino con tutte le cose che hai detto... quello che mi piace fare, in realtà, è mettere insieme tutte le cose che so fare, bene o male...

Come vi avevamo anticipato nella nostra breve anteprima dello scorso 20 settembre, a luglio abbiamo incontrato Gaetano Cappa, nuovo vocal coach di Morgan a X Factor, che ci ha mostrato l'Istituto Barlumen, la sua factory milanese, ci ha fatto conoscere più da vicino il suo lavoro e ci ha rilasciato un'intervista esclusiva nella quale ci racconta il suo approccio con le più svariate forme artistiche, siano esse musica, editoria, discografia, radiofonia.
Questa vuole essere soltanto un'anticipazione... non perdetevi il video, vi consigliamo una visione integrale su MetaMorganBlog
Apriamo la nuova stagione di X Factor con un’anteprima: lo scorso luglio abbiamo infatti incontrato Gaetano Cappa, che quest’anno affiancherà Morgan in veste di vocal coach.
L’abbiamo conosciuto a fianco di Morgan dapprima nella Resident Band di Invece No (DeejayTV, 2010), poi dal 2011 nella Louis G Techno Band e nei MemorandOm, fino a diventare presenza fissa dei suoi ultimi live (lo ricordiamo ad esempio alla Milanesiana 2012 e nei concerto con il duo Lombroso).
Ora lo affiancherà come Vocal coach a X Factor e la scelta ci pare davvero azzeccata vista la sua ampia esperienza sia in campo musicale che della comunicazione radiotelevisiva, oltre alla sua capacità didattica.
Durante la visita all’Istituto Barlumen, la sua factory milanese, Gaetano ci ha rilasciato un’intervista esclusiva durante la quale abbiamo trattato i temi più vari, spaziando dalla musica all’editoria e alla discografia, dai suoi progetti artistici a come verrà impostato il lavoro con i talent.
Leggi tutto e vedi l'anteprima video su MetaMorganBlog

Andrea Rodini, cantante (Teka P, Voci Atroci), insegnante (CPM Milano, Sanremo Musica Classic San Miniato), produttore; nel 2009 vocal coach della 2^ edizione di X Factor Italia per la squadra “over 25″ capitanata da Morgan che tra gli altri comprendeva Noemi, Elisa Rossi, Enrico Nordio, Giops e il vincitore Matteo Beccucci.
Intervista su Morgan e X Factor, in particolare sul percorso musicale di Noemi, ma si parla di molto altro: SanremoLab, di cui è stato giudice (anche durante l’edizione che premiò Arisa), scuole di musica e metodi di canto, interpretazione vocale, cover, marketing, destino dell’asfittica discografia italiana e possibilità per i giovani musicisti, scuola genovese e “storie che circolano”, Celentano e il clan, neo-mecenatismo, produzione musicale (e presenta Renzo Rubino, da lui prodotto)
L'intervista
Italian Songbook vol 2 di Marco Morgan Castoldi, dedicato alla canzone italiana a tema etico-sociale contiene anche un brano di Giorgio Gaber, Non insegnate ai bambini (2003), già eseguito da Morgan live in più occasioni.
Abbiamo intervistato Dalia Gaberscik, figlia di Giorgio Gaber e promotrice della Fondazione Giorgio Gaber e del Festival Teatro Canzone a lui dedicato, oltre che esperta di comunicazione (responsabile dell’agenzia Goigest che gestisce importanti eventi tra cui il Festival di Sanremo, concerti internazionali, uffici stampa di artisti quali Laura Pausini, Claudio Baglioni e Gianni Morandi, teatro, danza e progetti per grandi aziende). continua...
Italian Songbook vol.2 di Morgan contiene una cover a cappella di Si può morire (Nanni Svampa/I Gufi) interpretata insieme al gruppo vocale Cluster.
Nella versione dei Gufi il brano è già corale, tuttavia l’interpretazione vocale dei Cluster si discosta notevolmente dall’originale, in linea con lo stile dell’ensemble.
Erik Bosio ci racconta la genesi di questa versione illustrandoci il lavoro passato e attuale e i progetti in atto con Morgan; si parla poi di musica vocale, del panorama musicale italiano, di altre collaborazioni (ad esempio con Marco Mengoni per Un gioco sporco) e di progetti di gruppo e solisti.
Troverete la VIDEO intervista sul nostro blog