Max Gazzetta, Ottobre 2013
Comincia alle 21.10 su SkyUno l'edizione della maturità: i quattro giudici del programma più cool della nostra televisione presentano così le loro squadre.
L’impressione che si ha guardando i fantastici 12 nuovissimi concorrenti di X Factor è che siano già “sgamati”, poco ragazzi presi dalla strada e buttati su un palco, molto già talent star. «Non a caso», dice Luca Tomassini, direttore artistico del programma, in onda domani sera (con lepartecipazioni di Elisa, Icona Pop, Fedez e Marco Mengoni) su Sky Uno HD e poi per otto attesissime puntate live. «Per ciascuno di loro, nel corso dell’estate, abbiamo già studiato un vero e proprio progetto discografico». Quale sia è, naturalmente, tutto da vedere e da scoprire durante la trasmissione, quest’anno più social che mai. Ma qualche indizio sul destino di ciascuno dei ragazzi lo danno le parole con cui i giudici li hanno presentati, nel corso della conferenza stampa di stamattina.
Cube Magazine, 31 Agosto 2013
TORINO – Quello che ha chiuso, venerdì 30, il ‘Safari Night Festival’ organizzato dal Bio Parco Zoom è stato il Morgandegli eccessi, quello che ci piace, che dà tutto sul palco, che suona, balla, salta, improvvisa e “spara” esternazioni a destra e manca, senza preoccuparsi delle conseguenze.
Marco Castoldi, da Milano, o lo si disprezza o lo si ama, non ci sono le mezze misure.
Che sarebbe stata una serata da ricordare ce ne accorgiamo subito. Pronti via e finisce senza accorgersene in una piscina posta ai piedi del palco. Se la cava con un «Che strano posto che è questo… Parco Bio». Poi si comincia. L’attuale vero limite dell’artista è forse la voce, che paga le troppe “bionde” consumate nel corso di questi anni.Ma tutto il resto è perfetto, a partire dalla musica, dal suo connubio irriverente tra l’elettronica e l’acustico, dall’orchestra di sei elementi che lo accompagna e, soprattutto lo asseconda, visto che è pressoché impossibile seguire la scaletta concordata.
La trans-artistica di Morgan lo porta a interpretare brani di altri colleghi blasonati, (Sergio Endrigo, Dawid Bowie); fare citazioni e imitazioni di altri (Franco Battiato) e, perché no, sparare a zero su chi evidentemente deve avere un conto aperto con lui. Come Gianni Morandi (direttore artistico di quel Sanremo che lo scartò per l’intervista a Max) che viene criticato in modo ironico per la scarsa conoscenza dell’inglese, o Manuel Agnelli (Afterhours) che si becca dello zombie. Non manca nemmeno la citazione alla stramaledetta intervista in cui ammise candidamente di assumere droghe, ricordando che tutti quanti in qualche modo sono dei tossicodipendenti.
Insomma uno spettacolo davvero avvincente, sottolineato da un pubblico di fedelissimi, che sognava di vivere una serata del genere.
Sono state quasi due ore di grande show, in cui la musica è stata assoluta protagonista, che si sono chiuse come sono iniziate: Morgan torna nella piscina e scalcia l’acqua, accogliendo l’abbraccio dei fan, che gli regalano ogni ben di Dio.
Ringraziamo il Bio Parco Zoom per il gradito invito.
Vincenzo Nicolello
Fonte
L'Eco di Bergamo.it, 24 Agosto 2013
Proprio quando venerdì sera sarebbe dovuto iniziare il concerto di Morgan sulle Mura, un primo violento scroscio di pioggia ha spazzato via un buon terzo dei fan. La pioggia era ancora torrenziale quando finalmente il cantante è comparso. Delle circa 600 persone arrivate al Chiringuito per sentire Marco Castoldi alla fine ne rimangono meno della metà.
Doveva essere una serata sensazionale, uno dei concerti più attesi dell'estate bergamasca ma è stato un mezzo fallimento, non per colpa dell'organizzazione, che più di così non poteva fare, ma per la formula stessa del live all'aperto, dove anche il palco è in balia delle intemperie.
Con Morgan anche Megahertz, il suo accompagnatore polistrumentista. La loro prima canzone è una cover di Luigi Tenco, «Lontano», uno dei cavalli di battaglia più amati. A seguire uno dei suoi singoli di maggior successo, «Altrove» , il ritmo è serrato e si prosegue in crescendo. A tamburo battente, quasi come la pioggia guastatrice.
Fonte
VIDEO Lo show di Morgan in Città Alta
Corriere della Sera, 22 Agosto 2013
Come per Totò agli esordi, abbiamo un canovaccio, il resto è tutto imprevistoImprovvisazioni al piano ed elettronica in duo con Megahertz
La parola d'ordine? Aspettarsi l'inaspettato. Un concerto di Morgan in duo con MegaHertz è estemporaneità allo stato puro. I due sono legati da affinità artistica ed elettiva inspiegabile a parole. È da vedere, pensando al look da dandy del giudice di X Factor più atteso, che colpisce per le cronache di vita privata, ma anche per cultura musicale e letteraria. «La nostra è semplicemente intesa. Un'esperienza di condivisione musicale, dove non c'è nulla di prestabilito. È un legame artistico unico nel suo genere. Non ripetiamo mai la stessa cosa, perché è continuo scambio di idee. Sul palco succedono cose interessanti», spiega il polistrumentista Daniele Dupuis, in arte MegaHertz, che dal disco «Canzoni dell'appartamento», edito nel 2003, accompagna Marco «Morgan» Castoldi. I due saranno al Chiringuito sugli spalti di San Michele domani alle 21.30 (ingresso gratuito) e non sarà un concerto standard. Non è nelle loro corde. «Come per Totò agli esordi, abbiamo un canovaccio, poi il resto è improvvisazione e imprevisto», continua il musicista, che sarà a sintetizzatori, campionamenti, theremin, mentre Morgan si esibirà a piano e applicazioni iPad. Per repertorio vale l'effetto sorpresa. «Non sappiamo che pezzi eseguiremo, dipende anche dal luogo, fonte d'ispirazione. Attacchiamo eseguendo quello che ci piace al momento. È una sorta di laboratorio aperto al pubblico. Si può passare da un brano di De Andrè a uno dei Pink Floyd o David Bowie, unitamente a pezzi di Morgan. Il concerto è suo», afferma.Difficile aspettarsi da Morgan qualche anticipazione del nuovo disco in lavorazione. «Ho ascoltato cose interessanti, ma per il momento non sto partecipando alle registrazioni ? dichiara Dupuis ?. Sta impostando il lavoro lui, da solo, insieme a un produttore». Di certo si ascolteranno canzoni che la coppia ama suonare, spaziando in generi diversi perché «non c'è un territorio sonoro escluso a propri», afferma MegaHertz, nel 2008 impegnato con Morgan in Bioelectric tour. «Un'esperienza interessante, un'installazione elettronica», ricorda Daniele Dupuis, conosciuto nell'ambiente musicale padovano per il gruppo Versus, una famiglia con cui suona da anni e di cui è anche cantante. In questi giorni è in studio per registrare il loro prossimo album, «dalla matrice sonora europea. Legato al mondo della canzone acustica, coinvolgente per ritmica, uscirà a marzo, anticipato da un singolo a gennaio», racconta, mentre porta avanti anche il progetto parallelo MegaHertz, dalle sonorità elettroniche da club. Pseudonimo che recupera l'unità di misura delle frequenza, lo identifica dal 2002, «quando iniziai a suonare nelle discoteche, e allora era ancora utopia. Come nome restava in mente. L'ho mantenuto. Si lega bene all'elettronica analogica che suono. Spesso è vista come un mostro, ma dipende da come la si applica. Mi piace agire sul suono. Ti permette di giocare con le canzoni», spiega.Cresciuto con la musica anglosassone, amante dei Pink Floyd, di Bowie, senza disdegnare la musica elettronica dei Kraftwerk, sembra uno e trino: Versus, MegaHertz e Morgan. E se si accosta il duo Dupuis ? Castoldi al binomio genio e sregolatezza, ribatte: «È un luogo comune. Siamo stakanovisti, accomunati dall'amore per la musica».
Morandi Daniela
Fonte
Altri articoli...
- Morgan illumina la notte tempestosa al Chiringuito
- Genio e sregolatezza sull'argine del Po
- MonzaforAnimals: quel Satellite su Monza... MonzaforAnimals: Satellite of Love...
- Monza, la musica che aiuta l’ENPA - Anche Morgan dal vivo al concerto
- Salgari, per il tributo sul palco anche Morgan
- X Factor, il cattivo è Mika: «Canti come mio fratello ubriaco». Via alle prime audizioni
- "XFACTOR 7": PER LA PRIMA VOLTA PARLANO I GIUDICI
- X Factor 2013: la musica chiama
- X Factor 2013: guida semiseria per assicurarsi la vittoria
- Inediti di Morgan e Asia Argento nell'album "Total Entropy" in uscita a maggio 2013