Questo sito NON utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei “social plugin”.




Blog di Linus (direttore di RadioDeejay), 22 febbraio 2011

Ho capito, ormai il nuovo trend sono le interviste improbabili. Dopo quella con i Verdena, che sembrava insuperabile nel suo astrattismo, quella di oggi con Morgan e Patty Pravo ha raggiunto vette difficilmente superabili. E sono felice di leggervi così entusiasti, specie nei confronti di Marchino. Solo che difficilmente sarò in grado  di trasformare la nostra bella amicizia in un rapporto di lavoro continuativo. Non è per lui, non è nelle sue corde, non è possibile costringerlo. E questo essere vicino e irraggiungibile è quello che attrae e spaventa di lui. Oggi pomeriggio ci siamo risentiti e mi ha parlato di un sacco di cose che vorrebbe fare, poi magari domani sparisce per ritornare chissà quando. Noi siamo qui, tutte le volta che vorrà. Diciamo che se fosse una donna non mi ci sposerei, però probabilmente sarebbe un amante fantastico.
(...)





Il Fatto Quotidiano, 19 Dicembre 2011


 
«A volte la follia sembra l’unica via per la felicità». Come è d’antan Morgan, mentre scrive con cura le parole di Altrove.  Affascinante, un po’ maledetto, schizofrenico quanto basta a farsi dire sempre sì. Più alla moda della griffe di grido, così bravo a mescolare romanticismo dal sapore antico e un certo vibrante giovanilismo in grado di resistere alla carta di identità. Insomma, Marco Castoldi è  un figo. Un figo vero, mezzo maledetto, mezzo mainstream. E ora, come capita ai veri duri, è pronto a mettere alla prova tutte le proprie abilità, confrontandole con quelle dell’anti-figo per eccellenza. L’uomo con le sopracciglia spesse come lo spazzolone per pulire il pavimento, quello che «per piacervi mi epilerei tutto il santo giorno, come le balle di un attore porno». Eccoli allora, l’uno di fronte all’altro: Elio delle Storie Tese e Morgan dei Bluvertigo d’un tempo, insieme, nemici-amici come in un cartone della Disney, fratelli coltelli come un titolo di Giorgio Bocca.

Gli autori di X Factor, veri strateghi della passione televisiva, hanno scovato i due talenti dell’anticonformismo super-pop e hanno avuto il colpo di genio: farli sedere vicino vicino al tavolone dei severissimi giudici della trasmissione, per vederli vibrare di incontinente pseudo-rivalità. Perché Morgan e Elio, oltre ad essere i vincitori indiscussi delle precedenti edizioni del programma, incarnano due storie parallele, due antropologie opposte ma in grado, contemporaneamente, di appiccicare come mosche allo schermo i telespettatori più esigenti, più alternativi. Quelli che guardano un talent show solo perché se Gramsci fosse ancora vivo oggi farebbe lo stesso, mica per piacere personale, ma per capire come va il mondo. E stavolta va in due diverse direzioni, secondo le traiettorie del viaggio dei due eroi.

Ciascuno dei due è infatti il perfetto protagonista di un romanzo contemporaneo. L’incipit del racconto è l’investitura come giudice. Grazie alle proprie competenze e alla storia personale sia Morgan che Elio ricevono una missione, vincere, per realizzare la quale devono superare le formidabili prove delle puntate. Lungo il percorso, oltre ad allenare squadre diverse, ognuno di loro ha un compito ulteriore: rappresentare un mondo di valori, reso tangibile dal modo di vestire, di comportarsi e atteggiarsi, dalla scelta delle canzoni, dalle frasi pronunciate e dalle strategie praticate nel corso di X Factor. Entrambi, Morgan e Elio, sono dotati di competenze distinte e le dimostrano volta per volta diventando così protagonisti di visioni diverse non solo della musica, loro arte e professione, ma anche della società. Ognuno è un’idea di mondo. Per la quale i telespettatori, come per una squadra di calcio, fanno il tifo, appassionandosi.

L’antropologia dell’eroe “morganiano” è evidente pure nel modo in cui sistema i capelli.  Se li stira tutti di lato con fare civettuolo, come fosse un dandy contemporaneo, il Dorian Gray de noantri. Non sta lì a lavorare, ma a esprimersi, perché lui è un artista. Parla allora di poesia, non giudica i partecipanti al talent show solo per le doti canore, ma perché li sente dentro, prova emozioni, si lascia coinvolgere. La sua più grande dote è la capacità di cogliere l’anima struggente della musica. E allora si infervora quando Elio parla di credibilità dei cantanti, come fossero prodotti, oggetti industriali. Si infastidisce quando l’altro insiste sull’intonazione, perché è un fatto tecnico. Si può essere intonati ma eseguire un compitino senza far vibrare l’aria intorno di passione. Fanno il tifo per Morgan tutti quelli che vorrebbero essere come lui: glam ma non troppo, colti ma non professorali, romantici e iper-contemporanei, come dimostra l’iPad che si porta dietro come un feticcio, forse perché sta bene sugli abiti nero-maledetto che indossa. Morgan è l’eroe emotivo in grado di suscitare passioni contrapposte perché incarna un ossimoro: antico-nuovo, repentino nei cambi d’umore, allegro-rabbuiato.

L’opposto di Elio. Li unisce solo la fama di alternativi, anche se a cosa non è chiarissimo. Elio infatti dimostra una grande calma da composto giudice, una severissima precisione: prende con dedizione il proprio compito, lavora come se fosse un artigiano della musica, di cui conosce ogni aspetto tecnico, ogni meccanica costruzione. Sorprende ma non per gesti plateali, roba da avanspettacolo. Lo fa, invece, perché non agisce secondo uno stereotipo: il cantante comico non è il comico.  A differenza dei testi delle proprie canzoni non è mai sopra le righe nei toni e nelle frasi da professionista che pronuncia. Solo le parrucche lo rendono uomo di spettacolo, ma come se volesse prendere in giro il varietà. Ogni sera si traveste e proprio con la maschera svela il senso della trasmissione: uno show, un circo divertente, un po’ come quelli d’epoca vittoriana in cui sfilano personaggi diversi tutti intenti a fare mostra di sé. I giudizi di Elio sono sempre sintetici, lapidari, mai eccessivi. Perché lui è l’eroe di testa, la sua competenza è la pacata ragione.

Morgan è il cuore, Elio il cervello. Con una metafora politica si potrebbe dire: Morgan è Nichi Vendola, Elio è Mario Monti. Il primo antepone il saper emozionare, il secondo il saper fare. Scegliere con chi stare, votandoli, significa aderire a un sistema di valori, prediligere una proiezione precisa di se stessi.

Poi, come è ovvio, i due rivali vanno a cena insieme e si danno una pacca sulle spalle o per fare gli amiconi proprio sul sedere. Perché lo sanno: l’uno senza l’altro regge poco, è dal contrasto che emerge un colore, dal confronto che viene fuori un carattere. Insieme sono completi. Yin e Yang della tv italiana.

Federica Colonna

Fonte



Sfilate.it, 16 Dicembre 2011
 

Morgan Ventura moda
Continua il successo di X Factor su Sky e i giudici restano i principali protagonisti del programma con la musica, le canzoni ed i nuovi cantanti.

Se Simona Ventura continua a confermare il suo stile sobrio ma super elegante vestendo Salvatore Ferragamo ed indossando i preziosi gioielli di Casa Damiani, l’alternativo Morgan punta sullo stile istrionico di John Richmond.

Istrionico. Creativo. Imprevedibile. Aggettivi che indubbiamente qualificano il marchio John Richmond come anche il cantautore Marco Castoldi, in arte Morgan, tornato nuovamente alla ribalta nel ruolo che lo ha reso noto al grande pubblico.

Inevitabile la fusione di due caratteri tanto affini. Così nasce la collaborazione tra la casa di moda John Richmond e Morgan durante la sua partecipazione, in qualità di giudice, alla quinta edizione del talent show X Factor.

Il binomio moda – musica, che da sempre contraddistingue la Maison John Richmond e che ha visto già coinvolti in passato diversi musicisti di calibro internazionale come Laura Pausini, Madonna e Bryan Adams, si consolida nuovamente grazie a questo contributo esteso a diverse puntate del programma X Factor.

Protagonista indiscusso delle precedenti edizioni, Morgan si è contraddistinto anche per le sue scelte anticonvenzionali in termini di moda. Imperativo, dunque, il connubio con il marchio di moda John Richmond, da sempre associato alla musica e al Rock’n’Roll, che proseguirà per tutta la durata di questa quinta stagione.

John Richmond incarna perfettamente la cifra stilistica prediletta dal musicista italiano: uno stile dandy chic elegante ma di impatto, con accenni rock e dettagli preziosi come  paillettes e microricami, fiocchi e tessuti jacquard.
Una rockstar in pieno stile Dorian Gray, nascosta dietro vistosi occhiali a lenti scure anche dopo il calar del sole.

Nel corso della 5a puntata di “X Factor”, la spumeggiante Super Simo, invece, ha indossato una camicia in raso nero, scollata a V, abbinata ad una gonna in maglia di metallo e cristalli Swarovski, con inserto laterale in seta stampata “animalier” e pizzo nero (sfilata Autunno Inverno 2011).

Come scarpe invece ha scelto un paio di décolletées in raso nero con cristalli Swarovski argento.

Per sottolineare l’eleganza della scintillante gonna, Simona Ventura ha indossato orecchini Esmeralda in oro bianco e diamanti bianchi e neri e anello Natural Grace in oro bianco e diamanti di Damiani.
Al polso portava gemelli Metropolitan Dream in oro black e diamanti che le hanno regalato un’allure decisamente Chic!

Fonte


Il Secolo XIX, 14 Dicembre 2011



La Spezia - «Butterò questo mio enorme cuore tra le stelle un giorno / giuro che lo farò…». Francesco De Gregori sta cantando i paesi dell’alluvione e non importa se lo sa. “La Donna Cannone” è una canzone d’amore ma stasera vale una metafora, nel palasport spezzino affogato nella desolazione della periferia, dove tra i capannoni industriali resistono gli ultimi orti: a ricordare che la gente delle vigne martoriate delle Cinque Terree dei campi allagati della Val di Vara è in fondo la stessa, contadina. De Gregori canta accompagnato dal violino e dal pianoforte ed è suo il momento più trascinante del concerto Spezialive, con il pubblico che riprende le strofe e fa oscillare il telefonino, come una volta si usava con gli accendini. «Butterò questo mio enorme cuore…».

VIDEO - SpeziaLive al quadrato

Il maestro Giacomo Loprieno che dirige la Ensemble Simphony Orchestra, misconosciuta gloria nata a Massa Carrara, è felice di aver messo insieme tanti artisti: «Li accompagniamo nelle loro tournée, non è stato difficile contattarli. Chi non aveva la data occupata ha risposto con entusiasmo».

«E con le mani amore / per le mani ti prenderò / e senza dire parole nel mio cuore ti porterò…». Il palasport è pieno, duemila persone, ed è consolante pensare che per ogni euro incassato la Cassa di Risparmio della Spezia ne metterà un altro: si dovrebbero raggiungere i duecentomila euro. Sotto il palco i sindaci dei paesi alluvionati siedono imbarazzati, sono vecchi liguri scorbutici, non amano i riflettori. Sanno però di avere destini diversi, perché Borghetto Vara non è Vernazza e Brugnato non è Monterosso, e solo i morti sono stati uguali. Il futuro no. Così è una metafora anche la platea, con la prima e la seconda fila, il parterre, la gradinata: e starà alla collettività ricordare che la bellezza può essere sfacciata come a Punta Mesco o più intima come alla confluenza del Vara e del Magra, tra i salici piangenti e i voli dell’airone.

«E non avrò paura se non sarò bella come vuoi tu…». Sembr a scritta per i contadini di Pignone la Donna Cannone, per nonna Maura Raggi che vive coltivando fagioli e patate e ricorda di essere stata «benissimo, in quei giorni: ogni momento venivano a vedere come stavo e a portarmi il tè». Gli artisti si inchinano alla fierezza ligure e poi salutano, «ciao Spezia», senza l’articolo determinativo come la chiamano gli amici e i parenti stretti. C’è qualcosa di profondo nell’omaggio alle popolazioni alluvionate, che non stanno alla Spezia ma verso il capoluogo hanno sempre convogliato le forze e i pensieri migliori, fin da quando è stato costruito l’arsenale della marina. Era il 1861 e nasceva l’Italia.

Strappa risate il comico Marco Buzzoni, raccoglie un’ovazione Mauro Giovanardi che duetta con la figlia di Michele Placido, Violante, labbra e scarpette rosso fuoco. Lei in Liguria non è mai stata, dietro le quinte si confida: «Mi piacerebbe vedere le Cinque Terre, devono essere bellissime. Ma non ora, eh»? Non ora. Daniele Silvestri ricorda i sentieri della sua Lunigiana distrutti, dice che la colpa è anche nostra e la natura non merita di essere trattata così. Morgan riscuote gli applausi più convinti con una originalissima interpretazione del Nano di De André, ovvero “Il giudice” da “Non al denaro non all’amore né al cielo”.

«E senza fame e senza sete / senza ali e senza rete / voleremo via…». Canta tutto il palasport, con De Gregori, duemila voci intonano il coro per la metafora che illustra la perfidia della vita e il suo rimedio, l’amore senza vincoli e corresponsioni. Il cantautore romano si inchina e si toglie il cappello, solo per un attimo, di fronte a una Donna Cannone che deve liberarsi dell’alluvione per volare via. Sarà dura, ma ce la farà.

Paolo Crecchi

Fonte


Foto Gallery
 
L'intervista di Morgan a RadioNostalgia

 

ALTRI ARTICOLI QUI


Mtv.it, 6 Dicembre 2011



l Natale è alle porte e MTV inizia a snocciolare sorprese! Ecco in arrivo nei negozi la compilation con le migliori canzoni di Natale by MTV: 100% Christmas!

100% Christmas è una compilation in vendita nei migliori negozi di dischi, ma anche un'ora con tutte le hit che fanno Natale, in onda su MTV Music dal lunedì al venerdì alle 16. Insomma, il modo migliore per entrare nello spirito festivo insieme a personaggi del calibro di Britney Spears, Mariah Carey, Tony Bennett e Wham!!

Ecco nel dettagli i brani contenuti nella tracklist!

CD 1
Last Christmas - Wham!
My Only Wish (This Year) - Britney Spears 
All I Want For Christmas Is New Year's Day - Hurts 
All I Want For Christmas Is You - Mariah Carey 
Christmas Time - Backstreet Boys 
The Christmas Song (Chestnuts Roasting On An Open Fire) - Whitney Houston
I Don't Wanna Spend One More Christmas Without You - N Sync 
Have Yourself A Merry Little Christmas - Christina Aguilera
Let It Snow, Let It Snow, Let It Snow - Jessica Simpson    
This one's for children - New Kids On The Block
Christmas Day - Dido 
World Christmas - R. Kelly 
Wintersong - Sarah McLachlan
Jingle Bell Rock - Daryl Hall & John Oates
Silent Night - Cyndi Lauper
Canzone Per Natale - Morgan 
Do They Know It's Christmas? - Band Aid     

CD 2
Blue Christmas - Elvis Presley    
Santa Claus Is Comin' To Town - Frank Sinatra
Jingle Bells - Duke Ellington & His Orchestra 
Winter Wonderland - Tony Bennett
It Must Be Santa - Bob Dylan
Pretty Paper - Roy Orbison
Little Drummer Boy -  Johnny Cash
Frosty The Snowman - Willie Nelson 
Go Tell It On The Mountain -  Simon & Garfunkel 
Rudolph The Red Nosed Reindeer - John Denver     
Remember (Christmas) - Harry Nilsson
I Believe In Father Christmas -  Greg Lake
Do You Hear What I Hear - Gladys Knight, & The Pips 
Zat You Santa Claus - Buster Poindexter And His Banshees Of Blue 
Santa Baby - Eartha Kitt
What Child Is This? - Ray Conniff
White Christmas  - Michael Bolton
Joy To The World - Aretha Franklin

Fonte

 
◄◄
►►
Giugno 2023
LunMarMerGioVenSabDom
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
FacebookTwitterInstagram
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.YouTubePinterest

DSC_5798_108x71.jpg
La Gallery, le nostre foto dei live
bv live rollingstones_24_107x150.jpg
Foto - Disegni - Ritratti

**** LATEST NEWS ****

05.12.2014 Tutte le recenti interviste in vista del nuovo disco e dell'autobiografia

Interviste 2014

05.12.2014 Pubblicata l'autobiografia di Morgan "Io, l'amore, la musica, gli stronzi e Dio"

Bibliografia

23.11.2014 Morgan canta ad X Factor il nuovo brano "Destino cattivo"

Video

06.12.2013 Morgan presenta l'inedito "Spirito e Virtù" a X Factor 2013

Video e Testo

TUTTI GLI AGGIORNAMENTI AL SITO

QUI

**** LATEST NEWS ****

05.12.2014 Tutte le recenti interviste in vista del nuovo disco e dell'autobiografia

Interviste 2014

05.12.2014 Pubblicata l'autobiografia di Morgan "Io, l'amore, la musica, gli stronzi e Dio"

Bibliografia

23.11.2014 Morgan canta ad X Factor il nuovo brano "Destino cattivo"

Video

06.12.2013 Morgan presenta l'inedito "Spirito e Virtù" a X Factor 2013

Video e Testo

TUTTI GLI AGGIORNAMENTI AL SITO

QUI

**** LATEST NEWS ****

05.12.2014 Tutte le recenti interviste in vista del nuovo disco e dell'autobiografia

Interviste 2014

05.12.2014 Pubblicata l'autobiografia di Morgan "Io, l'amore, la musica, gli stronzi e Dio"

Bibliografia

23.11.2014 Morgan canta ad X Factor il nuovo brano "Destino cattivo"

Video

06.12.2013 Morgan presenta l'inedito "Spirito e Virtù" a X Factor 2013

Video e Testo

TUTTI GLI AGGIORNAMENTI AL SITO

QUI

**** LATEST NEWS ****

05.12.2014 Tutte le recenti interviste in vista del nuovo disco e dell'autobiografia

Interviste 2014

05.12.2014 Pubblicata l'autobiografia di Morgan "Io, l'amore, la musica, gli stronzi e Dio"

Bibliografia

23.11.2014 Morgan canta ad X Factor il nuovo brano "Destino cattivo"

Video

06.12.2013 Morgan presenta l'inedito "Spirito e Virtù" a X Factor 2013

Video e Testo

TUTTI GLI AGGIORNAMENTI AL SITO

QUI

**** LATEST NEWS ****

05.12.2014 Tutte le recenti interviste in vista del nuovo disco e dell'autobiografia

Interviste 2014

05.12.2014 Pubblicata l'autobiografia di Morgan "Io, l'amore, la musica, gli stronzi e Dio"

Bibliografia

23.11.2014 Morgan canta ad X Factor il nuovo brano "Destino cattivo"

Video

06.12.2013 Morgan presenta l'inedito "Spirito e Virtù" a X Factor 2013

Video e Testo

TUTTI GLI AGGIORNAMENTI AL SITO

QUI

**** LATEST NEWS ****

05.12.2014 Tutte le recenti interviste in vista del nuovo disco e dell'autobiografia

Interviste 2014

05.12.2014 Pubblicata l'autobiografia di Morgan "Io, l'amore, la musica, gli stronzi e Dio"

Bibliografia

23.11.2014 Morgan canta ad X Factor il nuovo brano "Destino cattivo"

Video

06.12.2013 Morgan presenta l'inedito "Spirito e Virtù" a X Factor 2013

Video e Testo

TUTTI GLI AGGIORNAMENTI AL SITO

QUI

**** LATEST NEWS ****

05.12.2014 Tutte le recenti interviste in vista del nuovo disco e dell'autobiografia

Interviste 2014

05.12.2014 Pubblicata l'autobiografia di Morgan "Io, l'amore, la musica, gli stronzi e Dio"

Bibliografia

23.11.2014 Morgan canta ad X Factor il nuovo brano "Destino cattivo"

Video

06.12.2013 Morgan presenta l'inedito "Spirito e Virtù" a X Factor 2013

Video e Testo

TUTTI GLI AGGIORNAMENTI AL SITO

QUI

**** LATEST NEWS ****

05.12.2014 Tutte le recenti interviste in vista del nuovo disco e dell'autobiografia

Interviste 2014

05.12.2014 Pubblicata l'autobiografia di Morgan "Io, l'amore, la musica, gli stronzi e Dio"

Bibliografia

23.11.2014 Morgan canta ad X Factor il nuovo brano "Destino cattivo"

Video

06.12.2013 Morgan presenta l'inedito "Spirito e Virtù" a X Factor 2013

Video e Testo

TUTTI GLI AGGIORNAMENTI AL SITO

QUI