Questo sito NON utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei “social plugin”.



Rockol.it, 17 Giugno 2010

Ne "La capanna dello zio rock" c'è anche un duetto con Morgan su "Mandami un messaggio". "L'abbiamo registrato lo scorso settembre", racconta Omar, che delle traversie dell'amico, dice: "Siamo diversi nel modo di esternare. E' vero che se l'è cercata... Ha sottovalutato la TV e l'onda di rinculo che ha avuto questa cannonata. Da musicista puoi dire quello che vuoi, e anche io ho fatto esternazioni forti. In TV, in Italia è molto diverso. Morgan è il mio amico fragile, per dirla alla De André".

Fonte


La Stampa, 18 Giugno 2010

 
Lei ha lavorato con Morgan e Aldo Busi, che con la tivù si sono scottati.
“La tivù è come l’America di Bukowski: il posto perfetto se il tuo cavallo vince. E’ un ambiente su cui ironizzo in Non è divertente. I bambini sognano di fare i calciatori non per emulare Maradona, ma per avere la Ferrari e stare con la velina. Il modello è quello e la tivù ne è responsabile. Morgan è un amico fragile, andato incontro a tanti eccessi. Ha commesso errori e perso il controllo. Non era pronto per una tale sovraesposizione, che dà benefici in banca ma può ucciderti. Oggi sembra un pugile suonato, lo bastonano tutti, pure la sua ex moglie. Vorrei portarlo a Cetona per un progetto a due, come tra Lou Reed e Bowie: gli farebbe bene.

Fonte

 


Corriere del Veneto, 8 Giugno 2010



MARCON - Uno coltivava, l'altro vendeva. La polizia ha arrestato due ventenni di Marcon producevano in serra della marijuana e la vendevano ai compagni delle superiori. Il «venditore » è stato bloccato a Preganziol, in auto, con una ottantina di gramm i t r a hashish e «erba». A casa del «contadino », invece, la squadra mobile ha scoperto una serra di trenta metri quadri con più di mezzo chilo di droga. I genitori del ragazzo, entrambi medici, alla presenza degli agenti erano imbarazzati. «Ti avevamo detto di non metterti nei guai, ora te la cavi da solo», hanno detto al figlio. «Se ha applicato tutte le regole della botanica apprezzerei il lato scientifico». È la risposta data ieri sera, a Villorba, a margine di uno spettacolo pubblico, dal cantante Morgan ad una domanda dei giornalisti relativa allo studente arrestato per aver coltivato marijuana. «Sulla base di una appurata intelligenza del ragazzo - ha aggiunto - se fossi un educatore cercherei di fare insieme un lavoro, magari di far crescere anche dei gelsomini. E a quel punto si cerca di sperim e n t a r e quale dei due è più dannoso».


spettacoliblog.it, 8 Giugno 2010



Pubblicato da Sergio Oriente 8.06.2010

Ieri sera è andata in scena a Fabrica una presentazione della nuova edizione Mondadori della Divina Commedia. Lasciatemi prima dire delle note positive che riguardano le illustrazioni di questa nuova edizione, affidate a due giovani artisti inglesi che hanno saputo interpretare, a mio parere, con una discreta freschezza e una ottima intensità gli immaginosi protagonisti della Commedia di Dante, rinnovando quella tradizione illustrativa che il poeta fiorentino ha scatenato dal medioevo fino a Dorè e Dalì. I due artisti si chiamano Patrick Waterhouse e Walter Hutton e qui di seguito vi propongo una clip di presentazione del loro interessantissimo lavoro a metà tra incisione e fumetto.

{youtube}gWzx4yGScmo{/youtube}

Passiamo adesso alle dolenti note. Si vociferava da un po’ di giorni che Morgan si sarebbe cimentato in una lettura dell’Inferno di Dante, del quale peraltro aveva già sfoggiato conoscenze mnemoniche (ad hoc) in occasione dell’intervento a “Rai per una notte”, show in cui Morgan diede assolutamente il peggio di sé sbandierando orgogliosamente una confusione mentale che al confronto Ozzy Osbourne sarebbe sembrato un premio nobel per la fisica quantistica.

Ebbene, Morgan ieri sera si è lanciato in questa spericolata lettura, frettolosa e improvvisata, con tanto di sigaretta in mano alla Carmelo Bene (dioloperdoni) e aria da maudit che ci racconta della “…diritta via che era smarrita”; sopracciglio alzato di chi sa cosa vuol dire perdersi nell’inferno e risalire. Ma per piacere. Morgan che legge Alighieri: l’ascoltatore che sensazone dovrebbe coglierne? “Dante strafatto e mollato da Asia Argento che scrive tre cantiche di terzine?”

Questa storia del Morgan tossico ed esiliato, partita con San Remo, sta avendo risvolti improbabili e stucchevoli, con i suoi momenti più bassi nella puntata di “Porta a Porta”, dove Morgan ha tentato una sua tristissima apologia davanti al solito condor coi nei, e poi proprio con “Rai per una notte”, programma dai contenuti validissimi, storpiati da un Morgan che si è presentato totalmente farfugliante ad un appuntamento dove la parola era il mezzo celebrato per la libertà.

Spero che Marco torni presto a fare il cantante, magari a come sapeva farlo con gli ottimi Bluvertigo, e si scrolli di dosso questa immagine da maledetto che né sconvolge abbastanza né interessa più di tanto.

Fonte


Servizio Sky Tg24 


targatocn.it, 8 Giugno 2010



Musica, teatro, letteratura, arte e altro in ogni angolo, via, piazza e qualche chiesa per i tre giorni di ‘Collisioni 2010 – Vite parallele’ chiuso domenica sera a Novello. Un piccolo paese poco sopra Barolo, un panorama fantastico sulle Langhe, un castello da fiaba diventato albergo, viuzze, piccole case e diverse chiese trasformato in un grande universo culturale. A seguire le innumerevoli manifestazioni, una folla di giovani ma non solo. Ci sono diversi nonni, molte famiglie con bambini e neonati al seguito, gente seduta per terra, su scalini, su muretti, dove capita perché le sedie ci sono, ma non bastano per tutti. Noi ci siamo l’ultimo giorno. Quando arriviamo davanti alle due chiese di Piazza Vittorio Emanuele c’è Hari Kunzru autore del best-seller ‘L’Imitatore’ (Einaudi, 2002), Kunzru è uno degli scrittori britannici più apprezzati dell’ultima generazione a Novello in dialogo con Sergio Dogliani, direttore degli ‘Idea Store’ di Londra e Federica De Maria. La folla è tanta ma il pienone si registra verso le 17, in Piazza Oreste Tarditi per Morgan (Marco Castoldi).

Il cantante dei Bluvertigo e giudice di ‘X Factor’ arriva scortato dai Carabinieri e accolto da una folla in delirio. La star sale sul palco, si accomoda al pianoforte ed inizia a parlare sostenendo “L’artista ha un ruolo sociale, deve comunicare il bello, il buono ed il giusto moralmente”. Sembra quasi voler dimostrare la lezione imparata dopo le sue esternazioni sull'uso personale di droghe costategli la partecipazione al Festival di Sanremo 2010. Mentre mangia una mela raccattata in un vassoio della scenografia, l’artista parla del ruolo da genitori e dei genitori. Difficile essere dei buoni maestri ma io ne ho trovati molti fuori dalla famiglia, dice Morgan. Poi suona qualche brano di Fabrizio De Andrè e Luigi Tenco. Dall’altro lato del tendone intravede le ‘Yavanna’, il gruppo formato da tre ragazze della Provincia di Cuneo che ha partecipato a ‘X Factor’. Le invita a salire sul palco. Improvvisato il gruppo ed è musica e canzoni. Lo spettacolo finisce ed arriva sullo stesso palco Abraham Yehoshua. Il grande scrittore israeliano entra nella mente e nell’anima di Anna Karenina, la protagonista del romanzo di Lev Tolstoj. Spiega perché si è suicidata trascinando gli innumerevoli spettatori nelle righe più sottili del lungo racconto.

Dopo il tempo di cenare velocemente, tutti in Piazza Monviso per partecipare all’incontro con il procuratore capo di Torino Gian Carlo Caselli ed i Modena City Ramblers. Ogni generazione ad ascoltare le parole del magistrato e del gruppo contro le mafie. La stessa folla non si schioda per assistere allo spettacolo dei Modena City Rambles tornati dal tour ‘Onda Libera’, i concerti gratuiti sui terreni confiscati alle mafie. Prima da seduti, poi le fila si rompono e si salta sulla musica della band rock-folk. Non tutti entrano sotto il tendone. Quelli rimasti fuori ballano per strada. E’ già tardi, ma poco importa se domani è lunedì e bisogna alzarsi presto per andare lavorare. ‘Collisioni’ si segue fino alla fine. E’ un successo per la direzione artistica guidata da Filippo Taricco cui molti riconoscono il grande merito di aver creato da queste parti una manifestazione culturale di straordinario valore.

Fonte



Corriere della sera,
26 Maggio 2010



«Mi fecero slittare nella notte per le frasi di Morgan»


MILANO - Si è rivista nella puntata d’esordio del primo Grande fratello (anno Duemila) riproposta di recente da La5?
«No, com’ero? Tanto ridicola?»

No, solo molto seriosa. Daria Bignardi, è vero, è più ironica ora, ma non ha smesso di prendere le cose sul serio. Fa parte della sua natura. E la sua «natura » ora si chiama La7, la sua amata rete dove farà ritorno il primo ottobre con «Le invasioni barbariche». In mezzo, una burrascosa parentesi sulla Rai, cominciata bene con il direttore di Raidue Antonio Marano che nel 2009 le propone un progetto interessante, lungo, che doveva durare fino all’Expo; e finita piuttosto male con il direttore di Raidue Massimo Liofredi con cui non c’è affatto feeling. Fino alla rottura. Dovevano essere tre anni di contratto. Il tutto è durato 8 mesi. Una storia di cui la Bignardi non ha mai voluto parlare finora.

C’è stato un momento preciso in cui lei ha deciso: basta, adesso me ne vado dalla Rai?
«Sì, c’è stato. Era il 4 dicembre 2009. Avevo registrato con qualche ora d’anticipo la puntata. Alle 23 mi chiamano diversi amici e mi dicono: "Perché sta andando in onda Paperino al posto dell’Era glaciale?". Cado dalle nuvole, cerco di capire: nulla, nessuna risposta. Finalmente in tardissima serata parte la mia puntata».

Avete capito il motivo del ritardo?
«Nessuno ce l’ha mai spiegato. Hanno parlato di problema tecnico, ma evidentemente c’è stata l’intenzione di mandarlo in onda il più tardi possibile perché le dichiarazioni di Morgan avevano turbato qualcuno. Non so chi».

Cosa aveva detto Morgan di tanto grave?
«Con i suoi modi visionari aveva mosso critiche al governo, aveva detto che il problema della Rai dipendeva da Berlusconi che aveva vinto e aveva piazzato i suoi, e aveva fatto un riferimento alla P2. Io francamente ridevo perche quelle frasi avevano un tono surreale».

Una brutta nottata per lei?
«Sì davvero, un trauma. Non mi era mai capitata una cosa del genere. Un attacco professionale inaccettabile. La mattina dopo ho deciso che avrei chiuso con la Rai. Ma senza parlare. Ho chiamato i miei legali e ho detto di rescindere il contratto con la Rai».

Però! Lei è sempre così impulsiva nella vita?
«Sì. Del resto era successo lo stesso quando lasciai La7 per approdare in Rai. Era andato via Campo Dall’Orto ed ero avvilita: temevo finisse quel progetto di rete pensato insieme. Incontrai Giovanni Stella, nuovo amministratore delegato, carattere poco diplomatico. Come il mio del resto. Mi fa un discorso sbrigativo: "Voi siete numeri per me, io devo pensare al business". Finito l’incontro, turbata, uscii da lì e chiamai Marano che mi corteggiava da anni».

Bisogna stare attenti con lei... Si è pentita di essere andata in Rai?
«Pentita no, ma in tanti mi avevano messo in guardia. Sei di sinistra, cercheranno di farti fuori».

Di tutta questa storia, di andate e ritorni, traumi, ferite: cosa le resta?
«Che purtroppo i luoghi comuni — che io detesto e cerco sempre di sfatare — sono veri, spesso. Almeno nel caso della Rai: un luogo dove vince lo strapotere della politica e dove non si pensa al prodotto: "L’Era Glaciale" andava bene».

Poi il ritorno a braccia aperte su La7 (con Stella ora i rapporti sono buoni). Una metafora matrimoniale
«Sì, quando dopo una sbandata torni a casa e ti rendi conto che tuo marito non è poi così male... Ora ho davvero la consapevolezza di tornare in un posto libero, dove mi sento a casa».

Ha avuto solidarietà dai colleghi? Telefonate dagli amici di La7?
«Certamente: Gad Lerner (con cui ho cominciato a lavorare anni fa a "Milano Italia") è molto contento del mio ritorno. Poi sono in ottimi rapporti con Ilaria D’Amico, Lilli Gruber, Victoria Cabello. Tante donne a La7».

Domande «leggere» finali come quelle che fa lei: il politico più divertente?
«Massimo D’Alema, ho scoperto il suo lato ironico»

Cos’ha pensato quando gli è scappata quella parolaccia a «Ballarò»?
«Viva le emozioni. Se una cosa è vera, naturale, spontanea, non ci vedo nulla di male».

Però a lei non scappano mai le parolacce. Neppure in quell’intervista a Brunetta...
«Ho molto sangue freddo».

Un incontro che pensava facile invece è stato difficile?
«Mara Carfagna. L’avevo conosciuta qualche giorno prima a Roma: una persona gentile. In studio si è irrigidita».

L’intervista più simpatica?
«Con Claudia Pandolfi. Una simpatia travolgente».

E quel polverone per la croce celtica di Alemanno?
«Mi è dispiaciuto metterlo in difficoltà, non volevo».

Le piace molto la birra?
«Abbastanza. Mezzo bicchiere a fine programma, fa bene»

Maria Volpe 

Fonte


 

◄◄
►►
Settembre 2023
LunMarMerGioVenSabDom
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
FacebookTwitterInstagram
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.YouTubePinterest

DSC_2537.JPG
La Gallery, le nostre foto dei live
8zbcj.jpg
Foto - Disegni - Ritratti

**** LATEST NEWS ****

05.12.2014 Tutte le recenti interviste in vista del nuovo disco e dell'autobiografia

Interviste 2014

05.12.2014 Pubblicata l'autobiografia di Morgan "Io, l'amore, la musica, gli stronzi e Dio"

Bibliografia

23.11.2014 Morgan canta ad X Factor il nuovo brano "Destino cattivo"

Video

06.12.2013 Morgan presenta l'inedito "Spirito e Virtù" a X Factor 2013

Video e Testo

TUTTI GLI AGGIORNAMENTI AL SITO

QUI

**** LATEST NEWS ****

05.12.2014 Tutte le recenti interviste in vista del nuovo disco e dell'autobiografia

Interviste 2014

05.12.2014 Pubblicata l'autobiografia di Morgan "Io, l'amore, la musica, gli stronzi e Dio"

Bibliografia

23.11.2014 Morgan canta ad X Factor il nuovo brano "Destino cattivo"

Video

06.12.2013 Morgan presenta l'inedito "Spirito e Virtù" a X Factor 2013

Video e Testo

TUTTI GLI AGGIORNAMENTI AL SITO

QUI

**** LATEST NEWS ****

05.12.2014 Tutte le recenti interviste in vista del nuovo disco e dell'autobiografia

Interviste 2014

05.12.2014 Pubblicata l'autobiografia di Morgan "Io, l'amore, la musica, gli stronzi e Dio"

Bibliografia

23.11.2014 Morgan canta ad X Factor il nuovo brano "Destino cattivo"

Video

06.12.2013 Morgan presenta l'inedito "Spirito e Virtù" a X Factor 2013

Video e Testo

TUTTI GLI AGGIORNAMENTI AL SITO

QUI

**** LATEST NEWS ****

05.12.2014 Tutte le recenti interviste in vista del nuovo disco e dell'autobiografia

Interviste 2014

05.12.2014 Pubblicata l'autobiografia di Morgan "Io, l'amore, la musica, gli stronzi e Dio"

Bibliografia

23.11.2014 Morgan canta ad X Factor il nuovo brano "Destino cattivo"

Video

06.12.2013 Morgan presenta l'inedito "Spirito e Virtù" a X Factor 2013

Video e Testo

TUTTI GLI AGGIORNAMENTI AL SITO

QUI

**** LATEST NEWS ****

05.12.2014 Tutte le recenti interviste in vista del nuovo disco e dell'autobiografia

Interviste 2014

05.12.2014 Pubblicata l'autobiografia di Morgan "Io, l'amore, la musica, gli stronzi e Dio"

Bibliografia

23.11.2014 Morgan canta ad X Factor il nuovo brano "Destino cattivo"

Video

06.12.2013 Morgan presenta l'inedito "Spirito e Virtù" a X Factor 2013

Video e Testo

TUTTI GLI AGGIORNAMENTI AL SITO

QUI

**** LATEST NEWS ****

05.12.2014 Tutte le recenti interviste in vista del nuovo disco e dell'autobiografia

Interviste 2014

05.12.2014 Pubblicata l'autobiografia di Morgan "Io, l'amore, la musica, gli stronzi e Dio"

Bibliografia

23.11.2014 Morgan canta ad X Factor il nuovo brano "Destino cattivo"

Video

06.12.2013 Morgan presenta l'inedito "Spirito e Virtù" a X Factor 2013

Video e Testo

TUTTI GLI AGGIORNAMENTI AL SITO

QUI

**** LATEST NEWS ****

05.12.2014 Tutte le recenti interviste in vista del nuovo disco e dell'autobiografia

Interviste 2014

05.12.2014 Pubblicata l'autobiografia di Morgan "Io, l'amore, la musica, gli stronzi e Dio"

Bibliografia

23.11.2014 Morgan canta ad X Factor il nuovo brano "Destino cattivo"

Video

06.12.2013 Morgan presenta l'inedito "Spirito e Virtù" a X Factor 2013

Video e Testo

TUTTI GLI AGGIORNAMENTI AL SITO

QUI

**** LATEST NEWS ****

05.12.2014 Tutte le recenti interviste in vista del nuovo disco e dell'autobiografia

Interviste 2014

05.12.2014 Pubblicata l'autobiografia di Morgan "Io, l'amore, la musica, gli stronzi e Dio"

Bibliografia

23.11.2014 Morgan canta ad X Factor il nuovo brano "Destino cattivo"

Video

06.12.2013 Morgan presenta l'inedito "Spirito e Virtù" a X Factor 2013

Video e Testo

TUTTI GLI AGGIORNAMENTI AL SITO

QUI