Questo sito NON utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei “social plugin”.


La Stampa, 11 Settembre 2008 
 
 
 


Cerimonia notturna, rapida e rapita. Via il drappo dalla scritta "Piazzetta Luigi Tenco", applausi. Sono quasi le dieci di sera,  le signore e i ragazzi di Provvidenti nella mensa "Da Nancy" hanno appena nutrito noi poveri viaggiatori - Morgan, Antonio Silva storico presentatore del Premio Tenco, Massimo Poggini di Max con la sua stralunata fotografa di Saluzzo,  la sottoscritta - reduci da sfiancante trasferta. Pasta al forno pollo torta, tutto casalingo e strabuono. A tavola si riparla della Banda Elastica Pellizza, che si è esibita qui la sera prima, perché c'è ancora Antonio Marangolo che con i ragazzi collabora; sulla terrazza, Roy Paci si precisa in vacanza, nel suo paesello di elezione. Noto che Morgan e Roy non si guardano e non si parlano. Peccato. Cerimonia in municipio, cittadinanza onoraria a Morgan e il cuore acciaccato dell'artista si commuove: lo hanno portato (trascinato?) qui quelli del Tenco, in questa tre giorni dedicata alla musica. Muore di sonno Morgan, lo fanno dormire ma poi a mezzanotte è sveglio e arzillo, pronto a un'altra nottata in bianco dopo aver cantato al pianoforte 4 canzoni di Tenco. All'aeroporto di Napoli si è bloccato il traffico perché l'hanno riconosciuto. In auto dice che tornerà a X-Factor, dice che riprende in novembre (novembre?) Dice anche che la vittoria di Giusy Ferreri è stata un trionfo per la Ventura. Chi la fermerà più, ora che crede di intendersi di musica? Ci chiediamo tutti. E tutti diciamo: viva i Nidi D'Aram, che bel disco, bravo Morgan.  Peccato abbia venduto poco, dice lui. Il concertino notturno di Provvidenti si apre  con un omaggio a Duilio Del Prete, scomparso da 10 anni. Un grande del teatro-canzone, che i giovani non conoscono. Il paese di Provvidenti per questa settimana di musica è tutto illuminato, fili di luce, banchetti di torroni. Un sacco di gente che arriva dai paesi vicini , dalla Puglia e dall'Abruzzo. I lavori di ricostruzione sono andati avanti, mi spiegano che i sindaci intorno di questi avanzamenti sono gelosi. Ahi ahi. La piazzetta Luigi Tenco è mooolto carina, arrampicata in alto fra le case di pietra bianca: è fatta di un palcoscenico piccolo, naturale, e sotto c'è un piccolo spiazzo con le sedie. Tutto piccolo, ma siamo così in tanti... Certo, questo post ha poco appeal. Me ne rendo conto, ma pazienza.

Marinella Venegoni

Fonte: http://www.lastampa.it/_web/CMSTP/tmplrubriche/giornalisti/grubrica.asp?ID_blog=20&ID_articolo=680&ID_sezione=12


Freequency, 6 Giugno 2008



Negli anni ’90, quando imperversavano la techno e il grunge, furono i primi a rispolverare il glam degli anni ’80. Oggi i Bluvertigo sono gli unici ad accostare l’elettronica alla sperimentazione e al cantautorato. La band di Monza torna con Storytellers, album e dvd live realizzato nell’ambito dell’omonima trasmissione di Mtv. Dentro c’è tutto il meglio della loro produzione – da Altre forme di vita a Sono = Sono e Cieli neri – rivissuto senza stravolgimenti, ma con un sound attualissimo, tanto che si fatica a datarlo. Una reunion di cui tutti avevamo bisogno, per andare oltre le esternazioni televisive di Morgan a X Factor, per rivalutarli nella giusta dimensione, e poter dire: però, anche in Italia si fa musica intelligente.

L’ultima grande performance dal vivo l’avete fatta come supporter di David Bowie a Lucca nel 2002. Cosa è successo dopo?
Andy, tastiere e sax: In effetti anche lì non eravamo più assieme da qualche tempo. E già quando ci siamo rivisti per quella data eravamo impressionati da come il nostro suono fosse così puro. Tutto il tempo che è passato da allora non è stato frutto di una nostra decisione. Era più un problema della casa discografica e di tempistica per rispettare le uscite soliste dei dischi di Morgan.
Livio Magnini, chitarre: Poi, proprio noi due ci siamo rivisti e abbiamo deciso di rimettere mano al repertorio. Abbiamo iniziato riprendendo Sono = Sono in chiave bossanova. In seguito si sono uniti gli altri due e tutto è ripartito.

Nel disco registrato dal vivo i pezzi non sono radicalmente diversi dagli originali.
L: Non volevamo stravolgerli, ma allo stesso tempo volevamo approfondire degli aspetti che c’erano già, anche se non erano mai stati sviluppati abbastanza. Parlo di accordi e armonie che ora vengono fuori meglio, mentre non ci siamo fossilizzati su aspetti esecutivi come facevamo prima.
A: Ci sono ovviamente degli upgrade nei testi, perché in I Still Love You Morgan non parla più dei suoi 20 anni, ma dei suoi 30. Poi personalmente c’è stata la riscoperta di molte cose che all’epoca non avevo capito, come ad esempio Zero, che mi era sempre piaciuta musicalmente, ma di cui non avevo mai apprezzato fino in fondo il testo. Oggi la reputo la canzone manifesto di questa band, c’è voluta un po’ di vecchiaia per apprezzarla totalmente!

Andrete in tour in estate e farete in autunno un disco di inediti. Come saranno i Bluvertigo 2008?
A: Abbiamo iniziato la fase di “svestizione” dei testi, che mi sembra d’ora in poi saranno meno maniacali e più emozionali. Per me è importante condividere questa direzione con Morgan perché spesso lo supporto vocalmente. Vorrei che la musica fosse più genuina e diretta.
L: Per me la chitarra elettrica resta uno strumento affascinante con cui si può fare ancora molto. Ho fatto delle esperienze ai limiti dell’hard rock con i Rezophonic (progetto musicale e benefico di Mario Riso, ndr), ma non mi interessa schitarrare esagerando. Poi quando guardo a cosa succede in Inghilterra, dove dopo una decade tutto quello che la nuova “invasion” sa inventare è solo un’ennesima rilettura degli Stooges, resto deluso.

Come vi giudicate musicalmente dopo tutti questi anni?
A: C’è stato sempre un impulso rock nelle nostre canzoni, nonostante le varie manipolazioni. Penso a pezzi come Oggi hai parlato troppo. Poi ci sono i video: Altre forme di vita era davvero incredibile, con la rilettura della new wave anche dal punto di vista visivo potrebbe tranquillamente passare per un clip di oggi!

Voi vi siete fermati e altri hanno iniziato a fare quello che avevate iniziato, anche all’estero.
A: Non vivo questa cosa come una frustrazione. Alcuni hanno ritenuto questo gruppo un bel precedente e personalmente sono eccitato all’idea che qualche band possa essere stata assoldata proprio perché i Bluvertigo erano un’influenza. Solo i dEUS all’epoca erano accostabili a noi.

Qualcuno vi ha mai detto “no”?
L: Nel 1997 avevamo ricevuto l’interesse di un’etichetta giapponese, il loro mercato sembrava ricettivo. La nostra major italiana però laggiù aveva un’etichetta in concorrenza con quella che ci aveva contattato. Quindi pensammo: ok, diamo la licenza del disco a chi è interessato. Invece non solo non ce lo permisero, ma alla fine non se ne fece niente. Anche quando vincemmo l’Mtv Southern Select, qualcosa in Inghilterra si stava muovendo. Ma i discografici italiani che avevano investito su di noi non si sarebbero mai sognati di cederci all’estero perdendo gli investimenti.

Eppure anche Metallo non metallo fu un album che venne fuori alla distanza.
A: Questo fu merito di Fabrizio Intra, il direttore artistico, che nonostante i primi due singoli non avessero fatto il botto, ci ha dato altre possibilità. Aveva visto quello che gli altri non avevano visto, tant’è che quando poi il disco esplose con i singoli successivi anche uno dei nostri manager si trovò a disagio. Gli era scoppiata in mano una bomba e cercò di distanziare la band dal successo. Questa volta c’è la volontà di andare oltre confine, magari con canzoni in inglese.

Come mai in Storytellers non c’è il brano inedito che era previsto?
A: Semplicemente perché non è ancora pronto. Il fatto di aver riunito la band per questo programma di Mtv è di per sé straordinario, perché è stato uno sforzo pazzesco. Il nuovo pezzo ha un andamento molto sexy e speriamo di proporlo dal vivo, anche se le nostre setlist sono random e potrebbe succedere di tutto. Forse la nostra forza è anche nella casualità.

In questi anni avete fatto anche molta televisione, individualmente: com’è cambiato il rapporto con il mezzo?
A: Posso parlare solo per me e dire che mi sento più a mio agio ora. Quando riguardo le vecchie interviste mi viene un brufolo per ogni parola che dicevo. Ora cerco di essere naturale e goliardico allo stesso tempo, così come sono poi nella vita.

Il verso di una vostra canzone diceva: “Migliorare e seguire l’istinto sono in contraddizione”. Cosa è meglio oggi per i Bluvertigo?
A: L’istinto, non ne possiamo fare a meno.
L: Anche io propendo per l’istinto, che non può fare altro che migliorare.

Christian D'Antonio

Fonte  



Rockit, 17 Aprile 2008



bluvertigo sala prove
I Bluvertigo dopo uno stop di 7 anni sono tornati dal vivo per il programma di Mtv Storytellers. La sala era piena, l'età media era piuttosto alta, a ribadire che Morgan e soci hanno avuto un loro ruolo importante negli anni novanta ma che il tempo passa per tutti. Singoli Killer, un po' di nostalgia e la speranza in un nuovo disco di inediti. Enrico Veronese racconta.

Potrei iniziare dall’orgoglio brizzolato della platea, generazione X ci chiamavano per taggare un flop di Ambra. Un consesso composto, privo dei risvolti glamour che solitamente si attribuiscono a casi come la reunion di una band Indipendente, no, Importante, no, Italiana. Sebbene clamorosamente assente delle avanguardie web 1.0 che spinsero i Bluvertigo, motivo intimo del mio essere là, allora, e qua, ora. Altresì torna poco utile slavare parole sul percorso incurante che dal ventre di Milano ci sputa all’overbooking di via Belli, sede dei sogni adolescenziali con la M maiuscola e fucina di Storytellers, il format che ha fatto il miracolo di riunire Sergio, Livio, Andy e Morgan dopo sette anni di ibernazione: guai a dire scioglimento, termine mai pronunciato. (E, io so, non si scioglieranno più). Ma il modo ideale per spiegare il big bang è la frenesia percepita dall’attimo esatto in cui si è appreso dell’evento alla materializzazione dei nullaosta, a quelli istantaneamente successivi, quando ci si è dovuti organizzare.

Valeva la pena? Certo che sì, e non solo per motivi prettamente legati alle madeleines che ognuno inconsciamente continua a coltivare di sé, pure quando hanno interferito pesantemente con la propria vita, che okay non va messa nelle mani di una rock’n’roll band che la getta via. E questo non ho mai fatto, o quasi. Esserci era fondamentale per capire se si era nel giusto quando si pensava che i quattro brianzoli fossero avanti di dieci anni e contemporaneamente indietro di altrettanti, tali da schivare le buone cose di dubbio gusto che dominavano i primi anni novanta: e la conferma giunge gradita, al cospetto di una band che anche oggi saprebbe –saprà- il fatto suo, nella scrittura e dal vivo, con una varietà di colpi in canna e una vis comunicativa dai rivali sempre più solubili. La formula prevede l’alternarsi di interazione e brani, al modo irriverente di Magazzeno Bis e degli showcase che conduco a Sherwood, ma Mr X-Factor è in botta paurosa e ha pienamente compreso i meccanismi del mezzo: ruba la scena all’incaricata Maugeri oscurandola di parlantina, orchestrando a piacimento i contributi dei compari attraverso aneddoti salaci, e facendo sfoggio di un’ironia e umanità che prima della corrente esperienza in tv mai gli venivano riconosciute dai non osservanti. Alle prime note di “Sono=Sono” mi sciolgo comequando i Belle And Sebastian iniziavano i concerti con “Le pastie de la bourgeoisie”: è impossibile alzarsi e saltare, purtroppo, ma giuro che lo spirito era perso da qualche parte nel tempo con la paura del millennium bug. “Sarei potuto diventare un dj”, ecco. La scaletta prende da “Zero” e da “Acidi e basi” in quantità, appena sorvolato il bestseller “Metallo non metallo” ma fa niente, di anthem ce ne sarebbero stati per altre due ore. Pure i tricks, le frasi d’accompagnamento, i thank you very much indeed erano gli stessi. Niente inedito, “La crisi” acustica viene rifatta tre volte con Castoldi che ironizza sugli idoli Duran Duran e obbliga i suoi a rieseguire le parti per l’euforia del pubblico.

Chiedi chi erano i Bluvertigo? Intanto un complesso che in estate sarà in tour per dieci, quindici sere, e forse inciderà un disco di inediti. E poi, ora si può confermarlo, gli artefici di una stagione in cui la ricerca del grande pezzo pop non andava a scapito dell’intelligenza nei testi, dell’originalità nei suoni e della freschezza dello spirito: principali esponenti, in questo, del nostro schieramento. In loro favore.

Enrico Veronese

Fonte: http://www.rockit.it/articolo/16842/bluvertigo-storytellers-milano


◄◄
►►
Giugno 2023
LunMarMerGioVenSabDom
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
FacebookTwitterInstagram
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.YouTubePinterest

4822358280_4e0a4bd077_b.jpg
La Gallery, le nostre foto dei live
ste_2655-n.jpg
Foto - Disegni - Ritratti

**** LATEST NEWS ****

05.12.2014 Tutte le recenti interviste in vista del nuovo disco e dell'autobiografia

Interviste 2014

05.12.2014 Pubblicata l'autobiografia di Morgan "Io, l'amore, la musica, gli stronzi e Dio"

Bibliografia

23.11.2014 Morgan canta ad X Factor il nuovo brano "Destino cattivo"

Video

06.12.2013 Morgan presenta l'inedito "Spirito e Virtù" a X Factor 2013

Video e Testo

TUTTI GLI AGGIORNAMENTI AL SITO

QUI

**** LATEST NEWS ****

05.12.2014 Tutte le recenti interviste in vista del nuovo disco e dell'autobiografia

Interviste 2014

05.12.2014 Pubblicata l'autobiografia di Morgan "Io, l'amore, la musica, gli stronzi e Dio"

Bibliografia

23.11.2014 Morgan canta ad X Factor il nuovo brano "Destino cattivo"

Video

06.12.2013 Morgan presenta l'inedito "Spirito e Virtù" a X Factor 2013

Video e Testo

TUTTI GLI AGGIORNAMENTI AL SITO

QUI

**** LATEST NEWS ****

05.12.2014 Tutte le recenti interviste in vista del nuovo disco e dell'autobiografia

Interviste 2014

05.12.2014 Pubblicata l'autobiografia di Morgan "Io, l'amore, la musica, gli stronzi e Dio"

Bibliografia

23.11.2014 Morgan canta ad X Factor il nuovo brano "Destino cattivo"

Video

06.12.2013 Morgan presenta l'inedito "Spirito e Virtù" a X Factor 2013

Video e Testo

TUTTI GLI AGGIORNAMENTI AL SITO

QUI

**** LATEST NEWS ****

05.12.2014 Tutte le recenti interviste in vista del nuovo disco e dell'autobiografia

Interviste 2014

05.12.2014 Pubblicata l'autobiografia di Morgan "Io, l'amore, la musica, gli stronzi e Dio"

Bibliografia

23.11.2014 Morgan canta ad X Factor il nuovo brano "Destino cattivo"

Video

06.12.2013 Morgan presenta l'inedito "Spirito e Virtù" a X Factor 2013

Video e Testo

TUTTI GLI AGGIORNAMENTI AL SITO

QUI

**** LATEST NEWS ****

05.12.2014 Tutte le recenti interviste in vista del nuovo disco e dell'autobiografia

Interviste 2014

05.12.2014 Pubblicata l'autobiografia di Morgan "Io, l'amore, la musica, gli stronzi e Dio"

Bibliografia

23.11.2014 Morgan canta ad X Factor il nuovo brano "Destino cattivo"

Video

06.12.2013 Morgan presenta l'inedito "Spirito e Virtù" a X Factor 2013

Video e Testo

TUTTI GLI AGGIORNAMENTI AL SITO

QUI

**** LATEST NEWS ****

05.12.2014 Tutte le recenti interviste in vista del nuovo disco e dell'autobiografia

Interviste 2014

05.12.2014 Pubblicata l'autobiografia di Morgan "Io, l'amore, la musica, gli stronzi e Dio"

Bibliografia

23.11.2014 Morgan canta ad X Factor il nuovo brano "Destino cattivo"

Video

06.12.2013 Morgan presenta l'inedito "Spirito e Virtù" a X Factor 2013

Video e Testo

TUTTI GLI AGGIORNAMENTI AL SITO

QUI

**** LATEST NEWS ****

05.12.2014 Tutte le recenti interviste in vista del nuovo disco e dell'autobiografia

Interviste 2014

05.12.2014 Pubblicata l'autobiografia di Morgan "Io, l'amore, la musica, gli stronzi e Dio"

Bibliografia

23.11.2014 Morgan canta ad X Factor il nuovo brano "Destino cattivo"

Video

06.12.2013 Morgan presenta l'inedito "Spirito e Virtù" a X Factor 2013

Video e Testo

TUTTI GLI AGGIORNAMENTI AL SITO

QUI

**** LATEST NEWS ****

05.12.2014 Tutte le recenti interviste in vista del nuovo disco e dell'autobiografia

Interviste 2014

05.12.2014 Pubblicata l'autobiografia di Morgan "Io, l'amore, la musica, gli stronzi e Dio"

Bibliografia

23.11.2014 Morgan canta ad X Factor il nuovo brano "Destino cattivo"

Video

06.12.2013 Morgan presenta l'inedito "Spirito e Virtù" a X Factor 2013

Video e Testo

TUTTI GLI AGGIORNAMENTI AL SITO

QUI