Questo sito NON utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei “social plugin”.


Rockol, 30 Maggio 2002



"E' un work in progress, che dura da parecchio tempo. Sta passando attraverso varie fasi, sta cambiando di giorno in giorno. Sono al 40 per cento del lavoro: le canzoni sono già state scritte, e in questo momento mancano gli arrangiamenti": questi i commenti di Morgan, leader dei Bluvertigo, relativi al proprio album solista, che da tempo, ormai, sta appassionando e incuriosendo tutti i fan dell'eclettico artista monzese. Il cantante/polistrumentista, raggiunto telefonicamente da Rockol, sta attulamente calcando i palchi italiani per una serie di concerti "solitari".

Ma queste esperienze live stanno forse influenzando la lavorazione al nuovo album?
"In genere sono i miei nuovi pezzi ad influenzare le mie esibizioni dal vivo. Eseguo sempre, in situazioni live, il nuovo materiale, in modo da poter testare l'effetto dei brani ancora inediti sul pubblico. Questo disco sarà molto diverso da quelli che ho fatto coi Bluvertigo: anzi, la mia uscita solista è quasi antitetica alle esperienze fatte con la band. Tutto quello che coi Bluvertigo è stato decostruzione e sperimentazione sulla forma canzone e sulle sonorità, nel mio disco diventa una ricostruzione. E' un'operazione interessante, che non ho mai fatto: è una cosa nuova, soprattutto per me".

Un progetto interessante, difficile però da collocare nei canoni tradizionalmente intesi dall'industria e dalla stampa musicale:
"Coi Bluvertigo ho sempre dato molte coordinate per individuare il terreno sul quale le nostre creazioni nascevano e si muovevano: in questa occasione, però, credo che sia fuorviante. Nel mio disco ci sarà della surf music, dello shuffle: ogni canzone rispetterà molto il genere al quale si riferisce. Ascolterete la chanson francese, psichedelia californiana, canzone italiana anni Cinquanta (ci sarà una cover del primo Gaber): ho frequentato un po' tutti gli stili. Sarà un lavoro molto solare, molto aperto, senza tutte le contorsioni tipiche dei Bluvertigo. Immaginatevelo come un disco di standard: l'idea era quella di fare un album di cover; poi, man mano, mi sono accordo che potevo scrivere io delle canzoni originali, pur rispettando le coordinate che mi ero imposto. Alla fine sono rimaste due cover: quella di Gaber e un pezzo dei Pink Floyd ("If", tradotto letteralmente con "Se": abbiamo dovuto chiedere il permesso a Roger Waters in persona per registrarlo)".

Non può non venire in mente, a questo punto, il debutto canoro di Manlio Sgalambro: "Esatto. Quando Battiato lo stava realizzando io gli avevo proposto di far cantarte a Sgalambro "Light my fire" dei Doors, anche se poi l'idea fu cassata, perché troppo estranea all'atmosfera complessiva del disco". Il discorso, a questo punto, non può non virare sul quello che verrebbe da individuare come il "main project" di Morgan, i Bluvertigo: i "rumors" che danno la band brianzola sull'orlo dello scioglimento iniziano, da un po' di tempo a questa parte, a farsi largo.

Qual'è, attualmente, lo stato di salute del gruppo?
"Coi Bluvertigo va benissimo, il rapporto d'amicizia è quanto mai solido. Questa pausa che ci siamo presi dipende dal fatto che essere in una band è un po' come essere sposati: ci si vede tutti i giorni, ci si confronta in continuazione, e alla lunga tutto ciò può essere controproducente. Ma, mentre in un matrimonio sarebbe un problema prendersi un periodo di 'riposo', in una situazione come la nostra dirsi: 'Ok, prendiamoci due anni per fare esperienze esterne alla band' no. Attulamente stiamo seguendo i nostri interessi, senza dover mettere nulla in secondo piano: se sarà il caso, ci rimetteremo insieme, quando avremo qualcosa di nuovo da dirci e da fare. Non volevamo soccombere ne' alle pressioni discografiche, ne' alla notorietà che stava circondando i Bluvertigo, che da noi sono sempre stati concepiti come progetto, non come gruppo. Non abbiamo mai avuto nessuna smania da classifica, per cui non avevamo alcuna intenzione di rovinarci la vita continuando a stare insieme dopo la conclusione della "trilogia chimica" (vedi news, recensioni): prima che ci fosse il declino, abbiamo deciso di prenderci una pausa. Siamo contenti di questa scelta, che è stata seria e consapevole".

Se fossimo nel Regno Unito, quindi, potremmo dire che i Bluvertigo sono in "stand-by"?
"Si, come un amplificatore", scherza Morgan, "Tutti noi stiamo però lavorando intensamente: io al mio disco, Livio (chitarra) ha coprodotto il nuovo album di Giorgia (vedi news), spolverando la sua passione latente per l'hip-hop e l'r'n'b, Andy ai balletti (vedi news), mentre Sergio (il batterista) è attualmente coinvolto in una collaborazione internazionale (che ha il 'quartier generale' negli studi di Mauro Pagani) che vede diversi musicisti alle prese con la creazione di nuove sonorità. Sono tutti progetti stupendi, molto affascinanti: ognuno di noi sta frequentando i generi che gli interessano, facendo esperimenti che un domani coi Bluvertigo ci torneranno utili. Questo nostro 'scioglimento', finto e virtuale, era stato programmato anni fa: una volta terminata la trilogia, ci saremmo fermati e avremmo ripensato al nostro progetto in maniera nuova. Ognuno di noi, singolarmente, deve cambiare, affinché i Bluvertigo diventino una cosa completamente diversa: sarebbe una noia ripartire da dove ci siamo fermati... Se dovessimo fare un quarto disco, voglio che sia completamente diverso dagli album precedenti, assolutamente originale: questa è da sempre la filosofia dei Bluvertigo".

Fonte: http://www.rockol.it/news-44264/Morgan--Il-mio-album-solista--Agli-antipodi-dei-Bluvertigo-





Quotidiano.net, 4 Maggio 2002


Il leader della band milanese in un recital per solo pianoforte: in   scaletta i nuovi brani del suo prossimo album solista, cover anni   Ottanta e preludi di Bach. Ma precisa: "Con i Bluvertigo nessuna   crisi: presto un nuovo disco"

FAENZA, 4 MAGGIO 2002 - Sul palco solo col pianoforte e le canzoni che   ne hanno accompagnato vita e carriera. Il resto, ovvero i suoi   Bluvertigo e le voci di burrascosi scioglimenti, il basso rock suo   eterno compagno di musica, le chiacchiere sul patinato legame con Asia   Argento, fuori. Marco "Morgan" Castoldi, leader della band milanese,   dopo un lungo periodo lontano dai riflettori, ricomincia da un tour   solista che lo vedrà nelle insolite vesti di eclettico crooner capace   di interpretare brani di cantautori italiani e stranieri, preludi   classici e, naturalmente, le canzoni scritte per i Bluvertigo senza la   consueta architettura rock. E, dallo studio di registrazione dove sta   preparando le nuove canzoni, rimanda al mittente, spazientito, le voci   sul divorzio dalla band.

"Sono 12 anni oramai che viviamo insieme notte e giorno - spiega il   cantante in concerto oggi al teatro Masini di Faenza - Per il momento,   abbiamo sentito il bisogno di non vederci per un po' per curare i   nostri progetti e per trovare nuovi stimoli al futuro della band".

Sta pensando a un disco solista?   "Sto scrivendo canzoni sia per me, sia per i Bluvertigo e presto   usciranno due nuovi album. I Roxy Music e Brian Ferry per una vita   hanno portato avanti progetti solisti e di gruppo: credo che Morgan e   i Bluvertigo debbano fare la stessa cosa".   Che tipo di canzoni sta scrivendo?   "Con l'ultimo album Zero abbiamo distrutto la tradizionale   forma-canzone, ora è arrivato il momento di ricostruirla: nei nuovi   dischi ci sarà meno rock e più cantautorato, con un occhio di riguardo   per il surrealismo francese".   L'idea di questo tour solista con pianoforte com'è nata?   "Molte delle mie canzoni sono state composte al piano e voglio far   ascoltare al pubblico come sono nate: a ogni concerto viene fuori   l'intima essenza di ogni canzone".   Qualche cover in scaletta?   "Diverse: da Battisti a Jannacci, da De Andrè a Battiato, dal pop   inglese degli anni Sessanta alla new wave degli Ottanta. Senza   dimenticare i preludi di Bach".   E il pubblico come sta reagendo?   "Non mi vuole accettare al pianoforte e per fargli capire che non è un   concerto rock e farli sedere devo sempre trovare nuovi escamotage".   In questo tour solista è previsto qualche ospite speciale?   "Al momento non c'è nulla di organizzato, ma l'invito è rivolto a   tutti i personaggi che stimo. Qualche nome? Subsonica e Afterhours,   Jannacci e Battiato".   Davvero nessuna crisi con i Bluvertigo?   "Una nostra canzone si intitola La crisi: l'abbiamo teorizzata,   metabolizzata concettualmente e ora non ci fa più paura"

Andrea Brusa

Fonte



Il giornale di Vicenza, 28 Aprile 2002 



Il cantante dei Bluvertigo da solista fra voce e piano

Bassano. Un palcoscenico essenziale, senza scenografia. Un pianoforte nero, lucente. Un pianista con la camicia bianca immacolata, la cravatta rossa sottile. Bravetto, si chiama Marco Castoldi, muove le dita agilmente sui tasti. Canta, anche, ha una voce roca e tonante, da fumatore accanito. Intrattiene il pubblico, senza interruzioni, per due ore. Voce e pianoforte. Farà strada, certo. Suona un repertorio anomalo, che spazia dai Queen ai King Crimson, da Modugno ("Volare") a Bowie (una toccante "Life on Mars"), dai Depeche Mode... ai Bluvertigo. Già, Marco Castoldi altro non è che Morgan, cantante, bassista, compositore, autore dei testi e degli arrangiamenti del gruppo lombardo. Ma Morgan, stavolta, è senza compagnia, e presenta "Solo X voce e piano", spettacolo andato in scena con cospicuo successo al Teatro Astra di Bassano nell'ambito della nuova rassegna "Attraversamenti".

Quali le motivazioni della scelta solistica?
«Fare musica è un mestiere, un'arte, e come tale richiede di essere praticata. La pratica della musica mi interessa, per questo non sono mai a riposo: lavoro in studio e concerti, in alternanza. Proporre questo spettacolo è per me una forma di allenamento, qualificata dall'opportunità di registrare e di coltivare il contatto col pubblico».

Quindi non sono fondate le voci secondo cui questa sarebbe l'anticamera dello scioglimento dei Bluvertigo...
«I gruppi sono un po' come i matrimoni. Noi abbiamo passato dieci anni a condividere tutto della nostra vita. I gruppi, per fortuna, possono permettersi di prendere un periodo di riposo, a differenza di quanto avviene nelle coppie, senza che ciò debba significare la fine della storia. E chissà che non si possa riprendere con altre motivazioni, maggior lucidità e consapevolezza di quel che si fa».

Il repertorio che propone, tra pezzi suoi e cover, è piuttosto insolito. C 'è un filo conduttore?
«La verità è che la scaletta nasce secondo il criterio dell'improvvisazione. Padroneggio duecento pezzi, vecchi e nuovi, tra cui scelgo ogni sera una sequenza che risponde al mio umore e al feeling con il pubblico. Molto spesso sono anzi gli spettatori che mi richiedono specifici brani o autori. Per questo mi piace definire la mia performance "Personal Jukebox". Certo, non sempre posso accontentare tutti: stasera qualcuno ha gridato che voleva i Nine Inch Nails».

Diceva che queste sessioni in "solo" vengono tutte registrate. Ha intenzione di pubblicarle?
«Sì, le utilizzerò negli ep, i mini cd che conterranno i singoli del nuovo disco. Forse ci saranno estratti dal concerto di Bassano, anche se qualche piccolo errore l'ho commesso, e quindi le tracce difficilmente saranno utilizzabili».

E il prossimo disco?
«Lo sto ultimando in studio, uscirà a settembre. Ho dedicato particolare attenzione ai testi. Sarà molto diverso dal mio stile perchè coi Bluvertigo ci siamo divertiti a scomporre la musica mentre ora, che è di moda la sperimentazione, non sperimentare mi sembra decisamente più innovativo. Sarà un album molto vario, un compendio di generi, più passatista che futurista».

Qual è il brano altrui a cui è più affezionato o che per lei riveste maggiore importanza?
«Credo che sia "Povera patria" di Franco Battiato, che a Bassano ho eseguito in apertura di concerto: una denuncia durissima e sempre attuale, frutto di sincero impegno etico».

Alessandro Zaltron

  
 

◄◄
►►
Giugno 2023
LunMarMerGioVenSabDom
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
FacebookTwitterInstagram
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.YouTubePinterest

dsc_6334_134x150.jpg
La Gallery, le nostre foto dei live
jhnb5_250x200.jpg
Foto - Disegni - Ritratti

**** LATEST NEWS ****

05.12.2014 Tutte le recenti interviste in vista del nuovo disco e dell'autobiografia

Interviste 2014

05.12.2014 Pubblicata l'autobiografia di Morgan "Io, l'amore, la musica, gli stronzi e Dio"

Bibliografia

23.11.2014 Morgan canta ad X Factor il nuovo brano "Destino cattivo"

Video

06.12.2013 Morgan presenta l'inedito "Spirito e Virtù" a X Factor 2013

Video e Testo

TUTTI GLI AGGIORNAMENTI AL SITO

QUI

**** LATEST NEWS ****

05.12.2014 Tutte le recenti interviste in vista del nuovo disco e dell'autobiografia

Interviste 2014

05.12.2014 Pubblicata l'autobiografia di Morgan "Io, l'amore, la musica, gli stronzi e Dio"

Bibliografia

23.11.2014 Morgan canta ad X Factor il nuovo brano "Destino cattivo"

Video

06.12.2013 Morgan presenta l'inedito "Spirito e Virtù" a X Factor 2013

Video e Testo

TUTTI GLI AGGIORNAMENTI AL SITO

QUI

**** LATEST NEWS ****

05.12.2014 Tutte le recenti interviste in vista del nuovo disco e dell'autobiografia

Interviste 2014

05.12.2014 Pubblicata l'autobiografia di Morgan "Io, l'amore, la musica, gli stronzi e Dio"

Bibliografia

23.11.2014 Morgan canta ad X Factor il nuovo brano "Destino cattivo"

Video

06.12.2013 Morgan presenta l'inedito "Spirito e Virtù" a X Factor 2013

Video e Testo

TUTTI GLI AGGIORNAMENTI AL SITO

QUI

**** LATEST NEWS ****

05.12.2014 Tutte le recenti interviste in vista del nuovo disco e dell'autobiografia

Interviste 2014

05.12.2014 Pubblicata l'autobiografia di Morgan "Io, l'amore, la musica, gli stronzi e Dio"

Bibliografia

23.11.2014 Morgan canta ad X Factor il nuovo brano "Destino cattivo"

Video

06.12.2013 Morgan presenta l'inedito "Spirito e Virtù" a X Factor 2013

Video e Testo

TUTTI GLI AGGIORNAMENTI AL SITO

QUI

**** LATEST NEWS ****

05.12.2014 Tutte le recenti interviste in vista del nuovo disco e dell'autobiografia

Interviste 2014

05.12.2014 Pubblicata l'autobiografia di Morgan "Io, l'amore, la musica, gli stronzi e Dio"

Bibliografia

23.11.2014 Morgan canta ad X Factor il nuovo brano "Destino cattivo"

Video

06.12.2013 Morgan presenta l'inedito "Spirito e Virtù" a X Factor 2013

Video e Testo

TUTTI GLI AGGIORNAMENTI AL SITO

QUI

**** LATEST NEWS ****

05.12.2014 Tutte le recenti interviste in vista del nuovo disco e dell'autobiografia

Interviste 2014

05.12.2014 Pubblicata l'autobiografia di Morgan "Io, l'amore, la musica, gli stronzi e Dio"

Bibliografia

23.11.2014 Morgan canta ad X Factor il nuovo brano "Destino cattivo"

Video

06.12.2013 Morgan presenta l'inedito "Spirito e Virtù" a X Factor 2013

Video e Testo

TUTTI GLI AGGIORNAMENTI AL SITO

QUI

**** LATEST NEWS ****

05.12.2014 Tutte le recenti interviste in vista del nuovo disco e dell'autobiografia

Interviste 2014

05.12.2014 Pubblicata l'autobiografia di Morgan "Io, l'amore, la musica, gli stronzi e Dio"

Bibliografia

23.11.2014 Morgan canta ad X Factor il nuovo brano "Destino cattivo"

Video

06.12.2013 Morgan presenta l'inedito "Spirito e Virtù" a X Factor 2013

Video e Testo

TUTTI GLI AGGIORNAMENTI AL SITO

QUI

**** LATEST NEWS ****

05.12.2014 Tutte le recenti interviste in vista del nuovo disco e dell'autobiografia

Interviste 2014

05.12.2014 Pubblicata l'autobiografia di Morgan "Io, l'amore, la musica, gli stronzi e Dio"

Bibliografia

23.11.2014 Morgan canta ad X Factor il nuovo brano "Destino cattivo"

Video

06.12.2013 Morgan presenta l'inedito "Spirito e Virtù" a X Factor 2013

Video e Testo

TUTTI GLI AGGIORNAMENTI AL SITO

QUI