Federico Scoppio, giornalista, scrittore, autore, regista radiofonico ed evidentemente persona assai poliedrica, ama la musica, e ha dedicato due recenti volumi editi da Gargoyle ad altrettanti protagonisti del panorama italiano delle sette note, Morgan e J-Ax.
Perché Morgan e J-Ax?
Perché hanno qualcosa da raccontare. Entrambi sono sempre stati trattati dai media soprattutto per i loro vizi, le loro stranezze. Invece Morgan e J-Ax sono due personaggi che musicalmente hanno cose da raccontare, hanno capacità, creatività. Entrambi sono stati protagonisti di piccole rivoluzioni musicali, sicuramente Morgan più con i Bluvertigo che nella carriera solista. Hanno carisma. Questo credo sia l’aspetto principale dei due. Poi J-Ax che piange in tv e si commuove è davvero una meraviglia. (...)
Quali sono stati gli argomenti più interessanti di conversazione?
Appunto, mi piace dire che quando i due parlano di musica e di aspetti musicali ne sanno molto.(...) Morgan conosce il secolo passato, musicalmente parlando, alla perfezione.
Che ruolo ha l’immagine nella musica contemporanea?
Purtroppo, è tutto. Per questo mi hanno colpito i due: oltre l’immagine, che innegabilmente è forte e funziona, c’è uno spessore artistico non indifferente. (...)
Continua su Fuorilemura.com
Informazioni sul volume "Morgan" di Federico Scoppio
